Vino Submarino: L’Affinamento Sottomarino Rivoluziona il Vino Artigianale
Cos’è il Vino Submarino? un’innovazione che viene dal mare Hai mai pensato che il mare potesse influenzare il sapore di un vino? Ebbene, nel mondo del vino sta accadendo qualcosa di davvero interessante: l’affinamento sotto il mare, una tecnica che sta conquistando appassionati e produttori da tutto il mondo. Il...
Leggi di piùBottiglia di Vino più Antica al Mondo
Bottiglia di vino più antica al mondo, un incredibile Ritrovamento Archeologico Scoperta a Carmona, in Spagna, una bottiglia di vino sigillata risalente al IV secolo a.C. Un viaggio nel tempo per esplorare i rituali funerari romani e il ruolo del vino nell’antichità. Un Ritrovamento Straordinario a Carmona Immagina di passeggiare tra le...
Leggi di piùMetodo Ancestrale: Il Ritorno alla Tradizione
Hai mai sentito il racconto di un vignaiolo che imbottigliava il vino seguendo il ritmo della natura? Immagina di essere in una cantina antica, circondato dal profumo del mosto e dal silenzio interrotto solo dal lieve gorgoglio delle botti. È in questo ambiente che nasce il Metodo Ancestrale, una tecnica...
Leggi di piùAbbinamenti Vino e Cucina Fusion 2024: La Guida Definitiva
Abbinamenti Vino e Cucina Fusion 2024: La Guida Definitiva (H1) Bentornati al blog di Vinoteca Nazionale, il vostro punto di riferimento per esplorare il meraviglioso mondo del vino italiano. Oggi vi guideremo in un viaggio affascinante attraverso le nuove frontiere degli abbinamenti enogastronomici, dove tradizione vinicola e innovazione culinaria si...
Leggi di piùVini Biologici e Naturali: Il Futuro Sostenibile della Viticoltura Italiana
Vinoteca Nazionale è il punto di riferimento in Italia per i vini biologici e naturali. Dal cuore delle migliori regioni vinicole italiane, selezioniamo per voi piccoli produttori di vini bio che hanno fatto della sostenibilità la loro missione. La nostra passione è portare sulla vostra tavola vini autentici, che...
Leggi di piùIl Vino e il Calendario Lunare: Segreti e Pratiche di Aprile
L’Arte Vitivinicola di Aprile e il Calendario Lunare secondo Vinoteca Nazionale Il Legame Tra Luna e Viticoltura Ad aprile, la natura si risveglia e con essa la viticoltura entra in uno dei suoi periodi più significativi. Noi di Vinoteca Nazionale, dopo aver conosciuto moltissime aziende vitivinicole e con esse i loro...
Leggi di piùAddio ad Enrico Scavino
Ci lascia Enrico Scavino, storico produttore di Castiglione Falletto Tutto il mondo del vino e dell’enogastronomia in generale dice addio ad Enrico Scavino, uno dei più grandi produttori di questo settore che ad aprile avrebbe festeggiato 83 anni. Domenica 25 Febbraio 2024 si è improvvisamente spento uno dei produttori di vino...
Leggi di piùAlla scoperta del Terroir
Il Terroir nel mondo del Vino Nel mondo del Vino e dell’enogastronomia in generale, il concetto di Terroir rappresenta un elemento essenziale che incarna l’anima e l’identità di ogni bottiglia. Questo termine francese, spesso tradotto come “territorio” abbraccia una vasta gamma di fattori naturali che contribuiscono all’unicità di ogni singola bottiglia. In...
Leggi di piùLeggere le etichette del Vino: Guida completa alle tipologie di etichette
Tutti i segreti dietro le etichette delle bottiglie di vino Le etichette delle bottiglie di vino sono uno strumento di massima importanza, dato che esse ci permettono di identificare il prodotto e valutarlo in base alle nostre necessità. Di conseguenza, oltre ad essere un “elemento decorativo” le etichette ci svelano direttamente...
Leggi di piùPuntarella Rossa conferma Vinoteca Nazionale come eccellenza
Vinoteca Nazionale è di nuovo tra le migliori enoteche di Roma Se sei un amante del vino e vuoi vivere un’esperienza indimenticabile? Nella nostra enoteca di Vinoteca Nazionale troverete un’esperienza senza paragoni nel mondo dell’enogastronomia. Il nostro impegno inizia con la selezione attenta e diretta dei migliori prodotti, provenienti da piccole...
Leggi di più