Vinoteca Nazionale

Enoteca specializzata in vini biologici, biodinamici e artigianali

Il piacere di bere il vino, senza pensieri!

Sappiamo bene quanto sia bello concedersi un buon bicchiere di vino a cena, durante un aperitivo o per festeggiare un momento speciale. Ma sappiamo anche che tra le nuove normative stradali sempre più rigide e l’attenzione crescente alla salute, a volte quel bicchiere di troppo può diventare un problema. Quindi, cosa fare se si vuole continuare a godere del gusto e del rituale del vino senza rischi per la patente (e per il benessere)? La risposta è semplice: vini a bassa gradazione alcolica e vini senza alcol!

Da Vinoteca Nazionale, ci piace bere bene, con gusto e consapevolezza. Per questo, abbiamo raccolto tutto quello che c’è da sapere su queste alternative sempre più amate. Scopriamole insieme!

Cosa sono i vini a bassa gradazione alcolica?

I vini a bassa gradazione alcolica sono esattamente quello che sembrano: vini veri e propri, ma con un contenuto alcolico ridotto, di solito tra il 5% e l’8%, rispetto al classico 12-15%. La loro produzione prevede tecniche di vinificazione particolari che mantengono intatti profumi e struttura, ma con meno alcol nel bicchiere.

Perché sceglierli?

  • Mantengono tutto il gusto del vino, ma con un impatto più leggero.
  • Perfetti per chi vuole godersi un bicchiere senza sentirsi appesantito.
  • Ottimi per occasioni sociali in cui si preferisce un consumo più moderato.
  • Un’alternativa versatile per chi ama esplorare nuovi sapori senza eccedere con l’alcol.

I vini senza alcol: il futuro del bere consapevole

Sì, hai letto bene: esistono vini completamente privi di alcol! Grazie a processi innovativi come la dealcolizzazione, che avviene tramite distillazione sottovuoto o osmosi inversa, è possibile rimuovere l’alcol senza compromettere troppo il profilo aromatico del vino.

Perché provarli?

  • Ideali per chi vuole ridurre o eliminare l’alcol senza rinunciare all’esperienza del vino.
  • Perfetti per chi segue uno stile di vita sano o non può consumare alcol per motivi personali.
  • Sempre più diffusi in ristoranti e enoteche, perché la domanda sta crescendo rapidamente.
  • Un’ottima opzione per chi vuole accompagnare un pasto senza effetti collaterali.

Perché questi vini stanno conquistando sempre più appassionati?

Se fino a qualche anno fa l’idea di un vino con meno alcol poteva sembrare strana, oggi il mercato sta cambiando. E i motivi sono tanti!

  • Maggiore attenzione alla salute: Bere con moderazione è sempre una buona idea e questi vini offrono un’opzione più leggera senza rinunciare al piacere.
  • Più libertà nelle occasioni sociali: Dalla pausa pranzo all’aperitivo, puoi concederti un bicchiere senza preoccuparti degli effetti.
  • Innovazione nel mondo del vino: I produttori stanno perfezionando sempre di più le tecniche per mantenere qualità e gusto anche senza alcol.
  • Nessun problema con la guida: Con le nuove norme del codice della strada, scegliere un vino senza alcol può essere una soluzione intelligente (e salva-punti!).

Come scegliere il miglior vino a bassa gradazione o senza alcol?

Se sei curioso di provare queste alternative, ecco qualche consiglio per non sbagliare:

  • Leggi bene l’etichetta: Controlla la gradazione alcolica e il metodo di dealcolizzazione usato.
  • Affidati a produttori di qualità: Sempre più cantine stanno investendo in questa categoria e offrono ottimi prodotti.
  • Sperimenta diversi abbinamenti: I vini bianchi a bassa gradazione si sposano perfettamente con pesce e insalate, mentre i rossi leggeri sono ideali con carni bianche e primi piatti.
  • Non fermarti alla prima bottiglia: Il mercato è in fermento e l’offerta è sempre più varia, dai frizzanti ai fermi!

Quali sono gli abbinamenti perfetti?

Uno dei grandi vantaggi dei vini a bassa gradazione o senza alcol è la loro versatilità a tavola. Ecco qualche idea per gustarli al meglio:

  • Bianchi leggeri → Perfetti con sushi, insalate fresche e formaggi a pasta molle.
  • Rossi delicati → Da provare con pollo alla griglia, verdure arrostite e primi piatti con funghi.
  • Frizzanti senza alcol → Ideali con piatti asiatici speziati o per un aperitivo senza pensieri!

Vini a bassa gradazione alcolica e senza alcol, un nuovo modo di bere, senza rinunce

Che tu voglia fare una scelta più salutare, goderti un bicchiere senza preoccupazioni o semplicemente provare qualcosa di nuovo, i vini a bassa gradazione alcolica e senza alcol sono una soluzione perfetta.

Noi di Vinoteca Nazionale siamo sempre alla ricerca delle migliori alternative per farti scoprire nuove esperienze enologiche, senza sacrificare il gusto e la qualità. E se ti abbiamo incuriosito, perché non provare?

Salute (e occhio alla patente)! 🥂

Vieni a trovarci in Via Quintilio Varo 66, Roma, e non dimenticarti di seguici anche sui nostri canali INSTAGRAM e FACEBOOK.
Ti aspettiamo!

Shopping cart10
Podere Fontesecca - "Elso" Umbria bianco IGT 2024
-
+
Az. Agricola Bajaj - Roero DOCG 2020
-
+
Stefano Amerighi - Syrah Cortona DOC 2020
-
+
Piana dei Castelli ----Vino bianco Follia---
-
+
Trevisan - "Solosyrah" Rosato Toscano IGT 2024
-
+
Gennaro Papa - "Campantuono" Falerno del Massico DOP 2020
-
+
Az. Agr.Bellalasta ---Valpolicella Ripasso DOC 2020
-
+
Praesidium - Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOCG 2019
-
+
Le Grascete - "Antero" Bolgheri Superiore DOC 2021
-
+
Totale
472,60 
Total
486,02 
Continua a fare acquisti
10