Note sul produttore:
Roberto Ceraudo e i suoi figli lavorano con passione ed impegno nei loro vigneti secolari, vicini al mare, della zona di Strongoli Marina, in provincia di Crotone. Circa 20 ettari lavorati in regime biologico certificato, nel rispetto della natura, senza uso di prodotti chimici. I vitigni autoctoni coltivati i sono il Greco bianco, il Pecorella, il Mantonico, il Gaglioppo e il Magliocco; quelli internazionali sono lo Chardonnay e il Cabernet Sauvignon. Importante è la ricerca della qualità e la valorizzazione del territorio, scrupoloso lavoro in cantina con strumenti all’avanguardia, da cui i vini prodotti carichi di sole, di mare, di un microclima unico…nettari capaci di donare grandi emozioni.
Ceraudo – “Petelia” Val di Neto Bianco IGT 2022
19,90 €
DESCRIZIONE VINO:
Vino prodotto con uve greco bianco e mantonico vinificate in acciaio. Si presenta di colore giallo paglierino tenute. Al naso note di frutta e fiori gialli come ginestra, camomilla e pesca. Al palato risulta fresco, sapido con richiami minerali. Ottimo per accompagnare piatti vegetariani.
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Produttore | Ceraudo |
---|---|
Vitigni | Greco Bianco |
Filosofia Produttiva | |
Regione | Calabria |
Denominazione | IGT |
Fermentazione | fermentazione spontanea in accaio a temperatura controllata |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13% |
Abbinamento consigliato | antipasti di mare, come carpacci di pesce, tartare di gamberi e insalate di mare. |