Note sul produttore: Bajaj è un’azienda a conduzione familiare, portata avanti dall’instancabile lavoro di Giovanni Moretti, di suo fratello Elio e del figlio Adriano. Il termine “Bajaja” deriva dal dialetto “baje” che significa sbadigliare. 20 sono gli ettari di proprietĂ Â adagiati sulle dolci colline del Roero dove crescono rigogliosi qualsiasi tipo di cultura, ortofrutticola o vinicola. Adriano descrive cosi il lavoro di questa famiglia: ““Lavoriamo ogni giorno avendo ben chiaro qual è il pensiero che guida il nostro agire:  La Terra non Ă© un’ereditĂ ricevuta dai nostri padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli (Antico proverbio amerindio)”
Az. Agricola Bajaj- “Berenike” Metodo Classico Extra Brut Rosato
DESCRIZIONE VINO:
Questo spumante rosato nasce da un vitigno autoctono piemontese noto per la sua spiccata acidità , caratteristica che ne garantisce la freschezza e una notevole longevità : può evolvere in bottiglia anche per 10 anni. La vinificazione è condotta con cura per preservarne integrità e personalità ; per maggiori dettagli è possibile contattare direttamente il produttore. Alla vista si presenta con una delicata tonalità rosata. Il bouquet è fresco e fragrante, con profumi di frutta rossa e fiori. In bocca, la bolla è vivace ma mai invasiva, accompagnata da sentori nitidi di ciliegia e lampone appena colti. Servito tra i 6 e gli 8 °C, è un vino estremamente versatile: perfetto per l’aperitivo, si abbina con facilità a primi e secondi di pesce, carni saporite e grasse, formaggi freschi o di media stagionatura.
18 disponibili
18 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Bajaj |
Vitigni | Barbera, Nebbiolo |
Filosofia Produttiva | |
Regione | Piemonte |
Fermentazione | Metodo Classico |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13% |
Abbinamento consigliato | Aperitivi, Formaggi freschi, Pizza |