Agricola Estroversa – Vino rosso “Vino declassato spontaneamente”

16,00 

DESCRIZIONE VINO: 

Questo Montepulciano d’Abruzzo 2022 nasce nel comune di Corfinio, da vigne curate con approccio artigianale e una visione radicalmente autentica. Le uve, raccolte a mano a fine ottobre, fermentano spontaneamente in vasche di cemento, senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Una volta conclusa la fermentazione, il vino resta ad affinare per sei mesi nello stesso contenitore, a contatto con le fecce fini, senza mai passare in legno.

Prodotto in sole 1.200 bottiglie, questo Montepulciano si distacca dalle interpretazioni più classiche del vitigno: non cerca la potenza, ma privilegia freschezza, agilità e un’espressività diretta. La scelta di non certificare e di “declassare spontaneamente” il vino è un atto consapevole, che riflette il desiderio di valorizzare una vinificazione naturale, libera dai vincoli dei disciplinari. Il risultato è un rosso vibrante, schietto, che parla con sincerità del suo territorio e di chi lo ha voluto far rinascere.

3 disponibili

3 disponibili

Note sul produttore: Nell’area storica della viticoltura abruzzese, tra Raiano e Pratola Peligna (AQ), nasce un progetto di recupero di antichi vitigni autoctoni a opera di Antonio Santini e Gianluca Cianfaglione. Dalla rinascita di due ettari abbandonati, durante la pandemia, prendono vita tre etichette essenziali — un rosso, un bianco e un rosato — che riflettono l’anima autentica del territorio, da sempre patria di Montepulciano e Trebbiano. Vinificati con fermentazioni spontanee nella cantina sociale di Pratola Peligna, questi vini sono volutamente “declassati” per sfuggire ai limiti del disciplinare e valorizzare i profumi primari spesso non riconosciuti dai panel ufficiali. Un progetto artigianale e controcorrente, che punta tutto sulla purezza espressiva e sull’identità del luogo.

Peso 1 kg
Produttore

Agricola Estroversa

Vitigni

Montepulciano

Filosofia Produttiva

,

Regione

Abruzzo

Fermentazione

fermentazione spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

Acciaio

Formato

75 CL

Gradazione

13%

Abbinamento consigliato

Abbacchio allo scottadito, Arrosticini di Pecora, Polpette al sugo

Recensioni

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.