Note sul produttore: Nel cuore della valle di Matelica, a 430 metri d’altitudine, Casa Lucciola è una piccola realtà a conduzione familiare immersa nei vigneti. Qui, sopra la linea della nebbia, si coltiva e si vinifica Verdicchio in modo naturale, con fermentazioni spontanee, basse dosi di solfiti e senza filtrazioni. Da oltre 25 anni la famiglia Cruciani cura la terra con metodo biologico, praticando una viticoltura artigianale ispirata al rispetto per l’ambiente. Le colline, influenzate dalle brezze marine, conferiscono ai vini freschezza e carattere. Il metodo in cantina è essenziale e sincero. L’Ancestrale ne è l’esempio più diretto: una bollicina genuina, non addomesticata, che esprime il territorio in modo schietto e naturale.
Casa Lucciola – Verdicchio di Matelica Riserva DOCG 2020
DESCRIZIONE VINO:
Casa Lucciola Riserva è la massima espressione del Verdicchio di Matelica, prodotta solo nelle annate migliori e ottenuta da una rigorosa selezione delle uve più sane e mature. Dopo un lungo affinamento tra acciaio e cemento, si rivela un bianco profondo, elegante e strutturato. Il suo bouquet è ricco e raffinato: agrumi maturi, frutta a polpa gialla, fiori bianchi e una delicata vena minerale. In bocca è ampio, vibrante, con una freschezza che accompagna una lunga persistenza e lascia intuire un grande potenziale evolutivo. Un vino di grande presenza a tavola, perfetto con piatti di pesce elaborati come rombo al forno o astice, ma anche con carni bianche, risotti importanti o formaggi stagionati e a crosta fiorita. Pensato per chi cerca un bianco di carattere, capace di emozionare oggi e di sorprendere con il passare degli anni. Un’etichetta da godere nelle grandi occasioni o da custodire in cantina.
30 disponibili
30 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Casa Lucciola |
Vitigni | Verdicchio |
Filosofia Produttiva | Artigianali, Biodinamici, Biologici, Vignaioli indipendenti F.I.V.I. |
Regione | Marche |
Denominazione | DOCG |
Fermentazione | fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento | affinamento in acciaio 9 mesi con frequenti batonnage, altri 9 mesi in cemento e 7 mesi in bottiglia |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13% |
Abbinamento consigliato | antipasti leggeri, pesce alla griglia, frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi, Astice |