Note sul produttore: Cantine Valpane coltiva 10 ettari di vigneti con rese volutamente basse, grazie a potature e diradamenti mirati. Dopo anni di gestione sostenibile con Difesa Integrata, è attualmente in conversione biologica per produrre uve sane e rispettose dell’ambiente. In cantina si vinifica senza l’uso di lieviti selezionati: solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, senza chiarifiche né filtrazioni. Un approccio naturale per vini autentici, espressivi e legati al territorio.
Cantine Valpane – “Rosso Pietro” Barbera Monferrato DOC 2018
Descrizione vino:
Chiamato semplicemente “Rosso Pietro”, questo vino deve il suo nome non solo al fatto di essere la Barbera base della gamma di Pietro Arditi, ma anche – con un tocco di autoironia – alla sua iconica barba rossa, che oggi lui stesso dice andrebbe aggiornata in “Grigio Pietro”. Prodotto da uve Barbera in purezza provenienti da 4 ettari di vigneto piantati tra il 2000 e il 2005 su suoli argilloso-calcarei, questo Monferrato DOC fermenta spontaneamente in vasche di cemento per 21-23 giorni. Affina poi per 10-12 mesi in acciaio inox e cemento, e riposa altri 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Al naso si esprime con note intense di amarena, ribes, felce e chiodi di garofano, mentre al palato offre una beva agile, fresca e persistente, con un piacevole finale fruttato e acidulo. Con i suoi 13,5% vol. e la sua versatilità, è il classico vino “da tutto pasto”, perfetto per accompagnare ogni tipo di cucina quotidiana.
57 disponibili
57 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Valpane |
Vitigni | Barbera |
Filosofia Produttiva | |
Regione | Piemonte |
Denominazione | DOC |
Fermentazione | fermentazione spontanea in vasche di cemento per più di 20 gg. |
Affinamento | Affinamento 1 anno tra acciao e cemento. |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13,5% |
Abbinamento consigliato | Bollito, carne grigliata, Pasta al forno |