Note sul produttore:
La cantina Camillo Antonio prende il nome dall’omonimo proprietario che nel 2006 decise di iniziare l’avventura di una propria azienda vinicola a Manciano, in provincia di Grosseto. I vigneti si estendono per circa nove ettari, e si trovano poco distanti da Capalbio. Sono composti prevalentemente da vecchie viti, la cui età è ricompresa fra i 40 e i 50 anni. Antonio predilige lavorare con vigne vecchie, a suo avviso maggiormente capaci di donare quel “quid” in più durante il processo produttivo. Le varietà che si coltivano sono ovviamente il Ciliegiolo, a cui si affianca una piccola percentuale destinata a Vermentino e Sangiovese. Tra i filari si seguono metodi di lavoro tradizionali, prediligendo le operazioni manuali, e limitando gli interventi per la difesa sanitaria, utilizzando prodotti esclusivamente naturali, come rame e zolfo. Anche in cantina il metodo di lavoro è orientato ad accompagnare il vino nel suo percorso naturale, cercando di intervenire il meno possibile, senza forzare in alcun modo il risultato della vendemmia.
Antonio Camillo – Ciliegiolo Toscana IGT 2023
15,90 €
DESCRIZIONE VINO:
Di colore rosso rubino carico. Al naso esplosione di profumi di frutta fresca con note speziate e mentolate. Al sorso è fresco e vivace, con tannini ben amalgamati e un piacevole finale. Un vino giovane e dalla beva dirompente.
Il Ciliegiolo è ottimo con antipasti di salumi, primi piatti, perfetto con degli involtini di vitello.
6 disponibili
6 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Antonio Camillo |
Filosofia Produttiva | |
Vitigni | Ciliegiolo |
Regione | Toscana |
Denominazione | IGT |
Fermentazione | Fermentazione in acciaio |
Affinamento | in cemento |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13,5% |
Abbinamento consigliato | Capretto al forno, Formaggi di capra, Salumi, Selvaggina |