Note sul produttore: Nel cuore della valle di Matelica, a 430 metri d’altitudine, Casa Lucciola è una piccola realtà a conduzione familiare immersa nei vigneti. Qui, sopra la linea della nebbia, si coltiva e si vinifica Verdicchio in modo naturale, con fermentazioni spontanee, basse dosi di solfiti e senza filtrazioni. Da oltre 25 anni la famiglia Cruciani cura la terra con metodo biologico, praticando una viticoltura artigianale ispirata al rispetto per l’ambiente. Le colline, influenzate dalle brezze marine, conferiscono ai vini freschezza e carattere. Il metodo in cantina è essenziale e sincero. L’Ancestrale ne è l’esempio più diretto: una bollicina genuina, non addomesticata, che esprime il territorio in modo schietto e naturale.
Casa Lucciola – Verdicchio di Matelica DOC 2022
DESCRIZIONE VINO:
Casa Lucciola – Verdicchio di Matelica DOC è un bianco autentico e territoriale, che riflette con precisione l’anima delle Marche. Le uve vengono raccolte a mano e lavorate con delicatezza attraverso una pressatura soffice, seguita da un affinamento prolungato che dona al vino equilibrio, struttura e un’ottima prospettiva di evoluzione. Al naso emergono agrumi, fiori bianchi, mandorla fresca e lievi accenti minerali, mentre al sorso si distingue per acidità vivace, sapidità marcata e una beva nitida e appagante. Versatile negli abbinamenti, si esprime al meglio con piatti di mare come tartare di gamberi, seppie grigliate o primi a base di vongole. Perfetto anche con formaggi freschi e delicati risotti, come quello agli asparagi. È la scelta ideale per chi cerca un Verdicchio diretto, puro, capace di sorprendere oggi e maturare con eleganza nel tempo.
29 disponibili
29 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Casa Lucciola |
Vitigni | Verdicchio |
Filosofia Produttiva | Artigianali, Biodinamici, Biologici, Vignaioli indipendenti F.I.V.I. |
Regione | Marche |
Denominazione | DOC |
Fermentazione | fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento | r 11 mesi in acciaio con frequenti batonnage e altri 6 mesi in bottiglia. |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 13,5% |
Abbinamento consigliato | piatti leggeri e freschi, come pesce, frutti di mare, formaggi freschi e piatti vegetariani., Spaghetto con le vongole, tartare di pesce |