Note sul produttore:
Fondata nel 1971 da Giovanni Neri che con grande visione e passione capì le grandi potenzialità vinicole del territorio di Montalcino. Dal 1991 passa nelle mani del figlio Giacomo. La produzione iniziata nella zona est di Montalcino si è espansa poi in altre posizioni; per prima la vigna di Cerretalto dove si trova un vecchio vigneto di Sangiovese diverso dagli altri, con grappoli piccoli e spargoli, dal quale è stata ricavata una selezione massale successivamente utilizzata per gli altri vigneti, in particolare il Tenuta Nuova. All’acquisizione della vigna di Cerretalto segue quella de Le Cetine, Pietradonice e poi il Podernuovo. Tutto questo seguendo esclusivamente la ricerca dei migliori terreni ed esposizioni per produrre vini unici e riconoscibili.
Casanova di Neri – “Cerretalto” Brunello di Montalcino DOCG 2015
DESCRIZIONE VINO:
Il Brunello di Montalcino “Cerretalto” è un vino straordinario, sicuramente tra i migliori rossi italiani. Viene prodotto con uve sangiovese in purezza provenienti dall’omonimo cru aziendale. Un vino rosso dai profumi intensi di frutta rossa, violetta, fiori secchi, speziatura, tabacco e liquirizia. Un vino di grande struttura, rotondo, morbido e ben bilanciato. Il Cerretalto viene prodotto solo nelle grandi annate e la 2015 ne appresenta un’espressione magistrale.
1 disponibili
1 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Casanova di Neri |
Vitigni | Sangiovese |
Filosofia Produttiva | |
Regione | Toscana |
Denominazione | DOCG |
Fermentazione | fermentazione spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento | 36 mesi in botti di rovere, poi 30 mesi in bottiglia |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 14,5% |
Abbinamento consigliato | brasati, Faraona, Lasagna al ragù di Chianina, Pappardelle toscane, Stracotti |