Az. Agr. Brovia – -Barolo DOCG 2012—

65,00 

DESCRIZIONE VINO:

Il Barolo di Brovia nasce da uve Nebbiolo provenienti da vigneti di proprietà situati in diverse zone delle Langhe. La selezione in vendemmia è particolarmente rigorosa, mirata a scegliere solo i grappoli migliori. Dopo una lunga macerazione e fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, il vino affronta la fermentazione malolattica e un affinamento di circa 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Nel calice si presenta con un rosso rubino tenue. Al naso si distingue per un bouquet elegante di ciliegia, fiori secchi e spezie, arricchito da sfumature terrose, caffè e tabacco. Al palato offre un perfetto equilibrio tra struttura, freschezza e una trama tannica ben definita. Un Barolo raffinato e longevo, che interpreta con classe l’essenza del Nebbiolo.

5 disponibili

5 disponibili

Note sul produttore: La cantina nasce nel lontano 1863 ad opera di Giacinto Brovia.  La proprietà della famiglia Brovia si è estesa col passare degli anni fino agli attuali 19 ettari, che consentono la produzione di circa 60mila bottiglie l’anno. Attualmente l’azienda è in mano ad Elena e Cristina Brovia. I vigneti si trovano ovviamente nella zona del Barolo, nei comuni di Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e si posizionano nei più prestigiosi cru: Rocche, Garbelet Sue, Ca’ Mia e Villero, da cui proviene il famoso Barolo Villero.

 

Peso 1 kg
Produttore

Brovia

Vitigni

Nebbiolo

Filosofia Produttiva

,

Regione

Piemonte

Denominazione

DOCG

Fermentazione

Fermentazione in acciaio

Affinamento

24 mesi in botti grandi di rovere

Formato

75 CL

Gradazione

14,5%

Abbinamento consigliato

Brasato al Nebbiolo, Cacciagione, Risotto al Tartufo