Note sul produttore: L’azienda, a conduzione familiare, prende il nome dall’antica tribù sannitica che popolava l’area del beneventano. 10 sono gli ettari di proprietà destinati alla coltivazione della vite. Le vigne si trovano sulle colline del Sanno beneventano, tra le alture del Monte Taburno e quelle del Matese sud orientale. Si lavora nel rispetto dell’ambiente e si punta esclusivamente a produrre vini di qualità. I terreni sono coltivati in modo naturale senza l’utilizzo di pesticidi e in cantina le fermentazioni sono spontanee per i rossi mentre per i bianchi si utilizza una couvee’ di lieviti indigeni.
I Pentri – “Montacero” Aglianico IGP 2022
DESCRIZIONE VINO:
Monte Cero è un aglianico vinificato in purezza. Al naso si impone con autenticità e carattere, esprimendo l’anima più profonda dell’Aglianico: terra umida, prugna matura, pepe nero e cuoio si susseguono in un quadro olfattivo austero e di grande ampiezza. Il sorso è vibrante e dinamico, sorretto da una freschezza travolgente e da un tannino energico che imprime ritmo e tensione. Pieno, materico, ritrova in bocca le sensazioni già percepite al naso, per poi distendersi in una chiusura lunga e appagante.
Compagno ideale della cucina quotidiana, dà il meglio con carni rosse e formaggi stagionati. Un vino pulsante di energia, capace di raccontare la forza e l’identità della sua terra.
17 disponibili
17 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | I Pentri |
Vitigni | Aglianico |
Filosofia Produttiva | |
Regione | Campania |
Denominazione | IGP |
Fermentazione | Spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento | Acciaio e bottiglia |
Formato | 75 CL |
Gradazione | 14% |
Abbinamento consigliato | Carne arrosto, Formaggi media stagionatura, Porchetta, Selvaggina |