Ermes Pavese – Blanc de Morgex et de La Salle 2023

20,50 

Descrizione vino:

Vino bianco da uve Prié Blanc coltivate a 1200 metri di altitudine, su terreni sabbiosi tipici dell’alta montagna valdostana. Al naso si apre con eleganti sentori di erbe alpine, fiori bianchi, pera Williams e una leggera speziatura di pepe bianco. Al palato è vibrante, con una freschezza decisa, buona persistenza e una marcata impronta minerale.
Un bianco di grande personalità, che esprime al meglio il carattere verticale e l’acidità tipica del Prié Blanc di alta quota.

3 disponibili

3 disponibili

Note sul produttore: 

Nella piccola frazione La Ruine, in Valle d’Aosta, Ermes Pavese porta avanti una tradizione familiare profondamente legata alla viticoltura di montagna. L’azienda si sviluppa attorno alla casa di famiglia, che funge anche da cantina, e si basa su una gestione interamente artigianale, seguita in prima persona da Ermes.

I vigneti, situati tra i 900 e i 1200 metri di altitudine, sono coltivati a Prié Blanc, vitigno autoctono valdostano, allevato con la tradizionale pergola bassa per proteggerlo dal gelo. I tre ettari di vigna, divisi tra proprietà e affitto, danno vita a una produzione limitata ma autentica In cantina si prediligono fermentazioni spontanee e una filtrazione minima, per rispettare l’identità del territorio. La gamma comprende cinque etichette: Blanc de Morgex et de La Salle, la selezione Nathan, il Metodo Classico, e il raro Ninive, un icewine da uve surmature di Prié Blanc.

Produttore

Ermes Pavese

Vitigni

Priè Blanc

Filosofia Produttiva

,

Regione

Valle d'Aosta

Denominazione

DOP

Fermentazione

Fermentazione Spontanea

Affinamento

Acciaio

Formato

75 CL

Gradazione

12%

Abbinamento consigliato

antipasti leggeri, pesce alla griglia, frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi

Recensioni

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.