Usa il codice BLACKWEEK dal 22 al 29 Novembre e ottieni 15% di sconto e spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 99€
Tipologia: Rosso
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione: 4,5%
Formato: 0,75 l
Vinificazione & Affinamento: Fermentazione alcolica per 7-8 giorni in rotofermentatori e fermentazione malolattica in barrique
19,00€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | |
Paese | |
Produttore | |
Regione | |
Vitigni |
Il nostro Sommelier racconta: La Barbera d’Asti della Cantina La Spinetta viene prodotto con uve provenienti da vigne con oltre trent’anni di età adagiate su un terreno calcareo. Il vino matura in barrique di rovere francese di secondo passaggio per 12 mesi. Viene imbottigliato senza filtrazione o chiarifica. Un vino rosso di corpo, fresco e strutturato. Finale lungo e persistente.
Note sul produttore
La Spinetta è una delle cantine più importanti del Piemonte, punto di riferimento per la produzione di Barolo e Barbaresco. Si tratta di una realtà produttiva a conduzione famigliare che nasce nel 1977, qui Giuseppe iniziò a cimentarsi con un vino dolce tradizionale del Piemonte, il Moscato. Da allora molti passi in avanti vennero fatti e il fulcro della produzione venne dedicato alla realizzazione di vini rossi, con la nascita dei primi Barbareschi verso la metà degli anni ’90. Da questo momento l’ascesa della cantina La Spinetta è continua, tanto che i grandi successi portarono la proprietà a espandersi anche al di fuori dei confini piemontesi, spingendosi in Toscana, dove nel 2001 si acquistarono 65 ettari fra Pisa e Volterra. Oggi La Spinetta è sapientemente diretta da Giorgio, Bruno e Carlo Rivetti, esponenti di una famiglia che ha fatto del duro lavoro il segreto del proprio successo. La Spinetta si estende su circa 100 ettari vitati, acquistati nel corso del tempo con grande accuratezza. I vigneti infatti godono di un’ottima esposizione, verso sud, sud-est e sud-ovest, e le viti hanno tutte un’età media ricompresa fra i 35 e i 65 anni, ideale per produrre vini espressivi e compatti. I vini di La Spinetta nascono esclusivamente da vitigni autoctoni, che appartengono storicamente alle zone in cui crescono e si sviluppano. Si tratta di una scelta decisamente oculata, che mira a valorizzare il territorio, rifuggendo dall’uniformità di sapori che troppo spesso va di moda. Nebbiolo in primis, Barbera e Moscato sono quindi le uve più protagoniste, che vengono coltivate con bassissime rese e con lavori oculatissimi, perché solo da un’attenta cura quotidiana della vigna possono nascere grandi vini.
Iscrivendoti otterrai il 10% di sconto sul tuo primo acquisto e sarai sempre aggiornato sulle promozioni in arrivo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |