Usa il codice BLACKWEEK dal 22 al 29 Novembre e ottieni 15% di sconto e spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 99€ 

Cantine Dei: Montepucliano per passione

Cantine Dei
Cantina Dei

Tradizione, innovazione, passione e rispetto per la propria terra! Ecco gli ingredienti per ottenere dei vini di ottima qualità come quelli della Famiglia Dei.

La cantina nasce nel 1985, guidata prima da Alibrando e in seguito da suo figlio Glauco.  Oggi è  Caterina – nipote di Alibrando – ad avere in mano le redini dell‘azienda. Ma è da oltre 50 anni che la famiglia Dei porta avanti una gestione che mira a tutelare e valorizzare il proprio territorio. Dopo un attento studio del terroir si è passato all’individuazioni dei vigneti pià adatti alla produzione dei vari vitigni in particolare a quelli dedicati al sangiovese.

La cantina della famiglia, costruita in travertino, si integra perfettamente con le dolci colline di Montepulciano. È stata costruita a circa 7 metri di profondità ed è dotata di un microclima interno che mantiene l’umidità costante. Due sono le aree destinate alla maturazione del vino: una completamente in legno,  l’altra in vetro. Un ulteriore spazio è invece dedicato all’imbottigliamento e al confezionamento.

I vigneti della Famiglia Dei sono distribuiti in 5 zone diverse – Martiena, Bossona, La Ciarliana, La Piaggia e Cervognano – mentre i vitigni utilizzati sono, tra gli autoctoni toscani, il sangiovese, che qui trova la sua massima espressione per la realizzazione del Rosso di Montepulciano, e il canaiolo.  Tra i vitigni internazionali troviamo il Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon che sono usati per il blend, Sancta Catharina, e la Malvasia per il Martiena.

Confezione in legno dei vini Cantina Dei
Confezione in legno dei vini Cantina Dei

In enoteca troverete

  • Rosso di Montepulciano DOC: 70% sangiovese ed altri vitigni complementari a bacca rossa. Pigiatura soffice, fermentazione con l’utilizzo di lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata tra i 26 e i 28 gradi. 14-18 giorni di macerazione sulle bucce con vari rimontaggi. Maturazione in acciaio e in bottiglia –  PRODUZIONE MEDIA ANNUA 100.000 bottiglie
    NOTE GUSTATIVE: fruttato al naso, corposo e un ottimo equilibrio tra sapidità e freschezza. Tannino piacevole che non stanca.
  • Vino nobile di Montepulciano: 70% sangiovese ed altri vitigni complementari a bacca rossa. Pigiatura soffice, fermentazione con l’utilizzo di lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata tra i 26 e i 28 gradi. 15-5 giorni di macerazione sulle bucce con vari rimontaggi. 24 mesi di maturazione di cui 12/18 in legno e successivo affinamento in bottiglia. BOTTIGLIE PRODOTTE 120.000 bottiglie
    NOTE GUSTATIVE: Rosso rubino con riflessi granati, al naso è intenso con profumi di ciliegia matura, prugna e una leggera nota ematica.

 

SITO DELL’AZIENDA: http://www.cantinedei.it/