Cameli Irene – Castorano (AP), Marche

Viticoltura biologica | Il vino di famiglia, tra tradizione e innovazione
La storia
Fondata nel 1998, l’azienda agricola Cameli Irene nasce da una lunga tradizione familiare di vinificazione casalinga, trasformata oggi in un progetto agricolo artigianale e moderno.
Con sede a Castorano, nel cuore del Piceno, la cantina è interamente a conduzione familiare, e cura ogni fase della produzione: dalla vigna alla bottiglia.
La filosofia produttiva
Cameli Irene applica una viticoltura biologica attenta e rispettosa dell’ambiente. In cantina si privilegiano fermentazioni spontanee, rifermentazioni naturali, affinamenti in acciaio o legno, senza chiarifiche né filtrazioni.
Ogni vino nasce in piccola quantità, con uno stile personale e radicato nel territorio.
Il terroir
Siamo sui colli del Piceno, una zona dalla climatologia mite e con esposizione ideale per la coltivazione di vitigni autoctoni come Pecorino, Passerina e Montepulciano.
I suoli e le condizioni microclimatiche esaltano freschezza, mineralità e profondità aromatica, rendendo i vini autentici e riconoscibili.
I vini
Gaico – Pecorino IGT
Agrumato, sapido, con finale pulito e verticale. Perfetto per abbinamenti con antipasti, formaggi freschi e piatti di mare.
Milia – Passerina
Bianco vivace, floreale, dalla beva agile e immediata. Ottimo con pesce azzurro e verdure.
Chiaroro – Pecorino macerato
Fermentazione in tonneaux, macerazione sulle bucce. Orange wine intenso, speziato, con struttura e carattere.
Paià – Rosso Piceno Superiore DOC
Blend con predominanza Montepulciano. Rosso potente, dal frutto maturo, tannino rotondo e grande sincerità espressiva.
Ozio – Montepulciano in purezza
Vinificato e affinato in legno. Un rosso di sostanza, lungo e avvolgente, capace di evoluzione.
Gailè – Metodo Classico Extra Brut
Spumante elegante da uve Passerina, rifermentato in bottiglia secondo metodo classico. Perlage fine, sorso asciutto e minerale.
Il Fox – Metodo Ancestrale Rosato Frizzante
Frizzante rosato da uve autoctone. Col fondo, rustico ma preciso, perfetto per chi cerca bolle artigianali e genuine.